Girotondo di forme e colori
Lontano, negli spazi d’ombra, ancora esiste quello che la luce non riesce ad illuminare. Nascosta giace una grande preziosità silenziosa e priva da vincoli. Lo sguardo del viandante vi si dirige ac...
Proponiamo un approccio alla “equitazione” che cerca di riconoscere il cavallo quale soggetto attivo nella relazione con l’essere umano, rispettandone il più possibile le esigenze di specie: vita in branco, grandi spazi, piedi scalzi, nessuna imboccatura.
Offriamo esperienze outdoor e con il cavallo adatte a tutti, con un approccio integrato volto al superamento delle barriere psicologiche e sociali nei confronti della diversità.
Arrivare lontano o vicino insieme ai cavalli è un cammino pieno di sorprese, in cui non è sempre l’uomo a insegnare. Scoprire la natura e la cultura dei territori che si attraversano facendo esperienza dell’ambiente per esplorarlo amarlo e viverlo responsabilmente.
Percorsi esperienziali, individuali e di gruppo, di crescita personale insieme ai cavalli. Nella nostra ottica il cavallo non è lo strumento risolutore dei propri bisogni e di risposta alle proprie domande, ma è una guida verso un’altra percezione di sé, del proprio corpo, del rapporto con l’ambiente, del rapporto col gruppo.
Lontano, negli spazi d’ombra, ancora esiste quello che la luce non riesce ad illuminare. Nascosta giace una grande preziosità silenziosa e priva da vincoli. Lo sguardo del viandante vi si dirige ac...
Joshua e Boubou sono due ragazzi partiti dalla Nigeria e dal Mali in cerca di futuro nel nostro paese. Grazie al progetto #Sesamo, insieme a Terra Onlus li abbiamo aiutati a uscire dalla marginalità...
Interessante intervista al nostro Alberto Broccatelli a cura di Maria Lucia Galli nel programma “A cavallo di libri e dintorni” andato in onda sul canale Unire TV che racconta il modo in cu...